Legata a lungo alla vicina Ottaviano, il paese si formò a metà Settecento e deve il nome alla terza colata di lava o "terzo fuoco" che nel 1631 devastò le falde del vulcano.
Di notevole fattura è da considerarsi il Tempio dell'Immacolata inaugurato nel 1758. Da visitare inoltre, i resti della Chiesa di San Francesco e della maestosa Villa Bifulco. Tradizionale e notissima la sua produzione vinicola. Particolarmente importante inoltre, la lavorazione a mano della pietra lavica.
				Area									
				23,5 km²
							
					
				Abitanti									
				17.654
							
					
				Codice postale									
				80040