È il paese vesuviano più prossimo a Napoli. Fu raso al suolo dall'ultima eruzione del 1944; ricostruito, si presenta oggi con un aspetto in gran parte moderno.
Una imponente cupola bianca, domina il centro del paese, è quella della settecentesca Chiesa di San Sebastiano, salvatasi miracolosamente dal disastroso evento.
Nell'edificio del vecchio Municipio ha sede l'Ente Parco nazionale del Vesuvio.
Area
200 ha
Abitanti
9.110
Codice postale
80040