L’enogastronomia del territorio vesuviano rappresenta oggi uno dei motori più vivaci di promozione culturale e turistica.

Un patrimonio che nasce dal legame profondo tra natura, tradizione e innovazione. In questo percorso di valorizzazione si inserisce VULCANICAIS, manifestazione di riferimento per chi desidera scoprire e degustare le eccellenze del Made in Vesuvio.

Giunta alla sua nona edizione, VULCANICAIS 2025 si svolgerà venerdì 13 giugno 2025 nella suggestiva cornice di Villa Signorini a Ercolano (NA), con il patrocinio del Parco Nazionale del Vesuvio, della Regione Campania, del Consorzio Tutela Vini Vesuvio e del Comune di Ercolano.

 

Un viaggio tra i sapori del Vesuvio

La serata proporrà un ricco programma di esperienze enogastronomiche che coinvolgeranno il pubblico in un vero e proprio viaggio sensoriale:

Degustazioni e banchi d’assaggio con i migliori vini del Terroir Vesuvio e prodotti tipici;

Cooking show a cura di chef stellati e maestri pizzaioli;

Percorsi sensoriali guidati con birre artigianali, olio extravergine, caffè, formaggi, mieli, dolci tradizionali e molto altro;

Intrattenimento musicale dal vivo con il pianista Maestro Nello Mallardo;

Spazio dedicato agli appassionati del fumo lento grazie alla presenza del Club Amici del Toscano.

 

L’enogastronomia come strumento di identità e sviluppo

L’evento rappresenta un’importante occasione di valorizzazione dell’identità vesuviana. Come sottolinea Raffaele De Luca, Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio:

«Sostenere e patrocinare manifestazioni come VULCANICAIS significa valorizzare l’identità del nostro territorio attraverso il racconto autentico delle sue eccellenze. L’enogastronomia vesuviana è il frutto di un sapere diffuso che unisce tradizione, lavoro e paesaggio. Il Parco è al fianco di chi ogni giorno custodisce e promuove questo patrimonio.»

Anche Ernesto Lamatta, delegato AIS Vesuvio e ideatore della manifestazione, evidenzia:

«Con VULCANICAIS vogliamo raccontare il Vesuvio attraverso l’enogastronomia e i suoi interpreti: produttori, famiglie e storie che ogni giorno valorizzano un territorio unico al mondo. La qualità, la passione e l’identità che rendono i nostri prodotti così speciali sono al centro di questa manifestazione.»

 

Un evento corale: aziende e partner del territorio

Numerose aziende e realtà locali saranno protagoniste di questa edizione, espressione della straordinaria varietà agroalimentare ed enologica del Vesuvio. Dal vino alle birre artigianali, dai distillati ai formaggi, passando per dolci, pastifici, pizzerie e presidi Slow Food, ogni partecipante contribuirà a raccontare il meglio del territorio.

Per l’elenco completo dei partner 2025 e delle aziende partecipanti, consulta la sezione dedicata sul sito ufficiale di VULCANICAIS.

 

Info utili per partecipare

Location: Villa Signorini Events&Hotel – Via Roma 43, 80056 Ercolano (NA)
Data: Venerdì 13 giugno 2025
Orario di inizio: ore 19:30
Biglietto di ingresso: €25,00

Modalità di pagamento: carta di credito o bonifico bancario (coordinate bancarie disponibili sulla locandina ufficiale).
Prenotazione consigliata: l’acquisto anticipato consente l’accesso rapido attraverso varco dedicato.

Parcheggio: disponibile parcheggio convenzionato a 300 metri dalla location.

Inoltre, sono attive convenzioni con numerose strutture ricettive del territorio per il pernottamento.

Previous reading
Il futuro del turismo in Campania: visioni tecniche e politiche a confronto
Next reading
Grande partecipazione al corso di formazione per giornalisti promosso dal Parco Nazionale del Vesuvio in occasione del Trentennale