VesuviusJazz sulla Green Walk del Vesuvio: musica, sostenibilità e sapori sul sentiero n. 6 a Trecase.

Grande partecipazione per l’ultima tappa del VesuviusJazz, rassegna musicale del Pomigliano Jazz Festival organizzata con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, che si è tenuta sul sentiero n. 6 – Strada Matrone, nel comune di Trecase.

Un’esperienza immersiva sulla green walk del Vesuvio, che ha unito musica, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio. Prima del concerto, i partecipanti hanno preso parte a un’escursione guidata con mezzi elettrici (auto e bici) lungo l’antica Strada Matrone, alla scoperta dei paesaggi e della natura del Parco.

Protagonisti della serata, i musicisti Javier Girotto e Francesco Nastro, che hanno incantato il pubblico con il concerto “Napoli, da Scarlatti a De Curtis”, un omaggio raffinato alla tradizione musicale partenopea rivisitata in chiave jazz.

Ad arricchire l’evento, una degustazione di prodotti tipici vesuviani, che ha valorizzato le eccellenze enogastronomiche dell’area protetta.

Trecase, nel cuore del Parco, è da sempre un territorio vocato alle produzioni di qualità, come il Lacryma Christi del Vesuvio DOC, il pisello centogiorni e le celebri albicocche del Vesuvio, simboli della biodiversità agricola locale.

Un appuntamento che ha saputo mettere in dialogo natura, sostenibilità e gusto, promuovendo una fruizione sostenibile e consapevole del territorio vesuviano.

Previous reading
VesuviusJazz sulla Green Walk del Vesuvio
Next reading
VesuviusJazz all’Osservatorio Vesuviano: musica, territorio e scienza in un evento unico