Carmine Alboretti, giornalista, vaticanista e scrittore sarà ricordato sabato 26 ottobre in occasione della seconda edizione del Premio Giornalistico Nazionale a lui dedicato.
Alcune foto della visita del Parco Nazionale del Vesuvio ed il Real Osservatorio Vesuviano nell’ambito delle Giornate Studio e dell’Università Estiva a Napoli: cooperazione e tutela ambientale al centro del dialogo europeo-mediterraneo.
Il Gruppo PPE visita il Parco Nazionale del Vesuvio ed il Real Osservatorio Vesuviano nell’ambito delle Giornate Studio e dell’Università Estiva a Napoli: cooperazione e tutela ambientale al centro del dialogo europeo-mediterraneo.
Organizzato dall'Associazione GiovaniTrecase e patrocinato dal Parco Nazionale del Vesuvio, dal Comune di Trecase e dalla Pro Loco locale, l’evento ha riunito diverse realtà del territorio.
L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e la Comunità del Parco, composta dai sindaci dei 13 comuni del Parco, saranno presenti con uno stand istituzionale alla seconda edizione de "I Tesori del Vesuvio: Sapori e Profumi del Territorio".
Sabato 27 luglio l’Antica Strada Matrone, il sentiero che conduce fino al Gran Cono del Vesuvio, è stata teatro del concerto di Maria Pia De Vito, Roberto Taufic e Roberto Rossi della XXIX Edizione del Pomigliano Jazz.
Ieri, 21 luglio 2024, si è tenuto il primo concerto della sezione “Vesuvius Jazz” del Pomigliano Jazz, con Marco Zurzolo in "'O fischio ca nun fa paura", presso l'Osservatorio Vesuviano.
Oggi, mercoledì 10 luglio alle ore 10.30, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della XXIX edizione di Pomigliano Jazz in Campania.