A partire da sabato 19 luglio 2025, il sentiero n. 4 del Parco Nazionale del Vesuvio sarà nuovamente accessibile al pubblico per due giorni a settimana: sabato e domenica, fino a dicembre.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta, punta a favorire una fruizione più ampia, diffusa e controllata dell’area protetta.

Il percorso è lungo 2,6 km, si sviluppa in pianura ed è facilmente accessibile, nel tratto compreso tra il cancello di ingresso lato Ercolano e la cosiddetta Casa di Amelia.

L’accesso è gratuito, con registrazione all’ingresso. È consentito l’ingresso in bicicletta nel rispetto del transito pedonale, fatta eccezione per alcuni tratti in cui vige il divieto di utilizzo. Limite di velocità: 20 km/h.

L’apertura del sentiero è garantita dalla presenza delle Guide ufficiali del Parco e dal personale incaricato del presidio.

L’accesso è consentito anche a gruppi accompagnati da guide turistiche e naturalistiche professioniste.

Previous reading
A partire da sabato 19 luglio 2025, il sentiero n. 4 del Parco Nazionale del Vesuvio sarà nuovamente accessibile al pubblico
Next reading
Percorso Vita Easy: Sport, sostenibilità e comunità