Ripresa delle attività di fruizione turistica all’interno della Riserva Forestale di Protezione “Tirone Alto Vesuvio”

Premesso che a seguito del vasto incendio sviluppatosi a partire dal giorno 8 Agosto c.a., per motivi di sicurezza e a tutela della pubblica e privata incolumità, nonché per agevolare le operazioni di spegnimento e bonifica delle aree percorse dal fuoco, con provvedimento registrato al protocollo dell’Ente Parco al n. 00006509 del 09/08/2025, l’Amministrazione ha disposto, in via prudenziale, la sospensione di tutte le attività lungo la rete dei sentieri del Parco nazionale del Vesuvio, sino a nuova comunicazione;

Visto che

con nota prot. U. n. 0008524 del 13/10/2025, l’Ente Parco, a seguito di verifiche speditive, ha disposto la ripresa della fruizione turistica pedonale lungo il sentiero n. 6, nel rispetto delle norme comportamentali indicate dall’Ente Parco, contestualmente alla attuazione di interventi di manutenzione ordinaria del tracciato, non sussistendo motivi ostativi o criticità che possano determinare condizioni di pericolo;

alla data odierna sono state realizzati ulteriori protezioni lungo alcuni affacci del sentiero, a garanzia del transito in sicurezza anche delle biciclette.

Tanto premesso e acquisito

per quanto di competenza della scrivente Amministrazione, si informa che non sussistono motivi ostativi alla ripresa della fruizione turistica con biciclette lungo il sentiero n. 6, nel rispetto delle norme comportamentali indicate dall’Ente Parco e del Protocollo per la fruizione turistica ecosostenibile del Sentiero n. 6 del Parco Nazionale del Vesuvio (La Strada Matrone), Allegato alla Delibera del Commissario Straordinario n. 24 del 29/12/2022, consultabile sul Sito Istituzionale dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio nella sezione “Sentieristica” e su Amministrazione Trasparente nella sezione “Disposizione generali” sottosezione “Atti generali”.

Si invitano tutte le Amministrazioni a supportare questo Ente Parco nel fornire esaustiva e tempestiva comunicazione all’utenza attraverso il proprio sito istituzionale ed i social media.

Previous reading
Giovani Radici – La Festa dell’Albero nel Parco Nazionale del Vesuvio
Next reading
Coltivare la memoria per costruire futuro: nel ricordo di Mimmo Beneventano