Il 26 settembre 2025 all’Arena del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio va in scena Hysterrae: un viaggio musicale tra voci, percussioni ed elettronica nell’ambito della 30ª edizione di Ethnos Festival.
Venerdì 26 Settembre 2025
Boscoreale / Arena del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
Ore 21.00
Tre donne provenienti da culture etniche e musicali differenti. Tre artiste di spicco della World Music italiana, più un polistrumentista iraniano un producer di musica elettronica. Dall’Iran alla Campania, dalla Valle d’Itria al Salento, e poi oltre. Attraverso un processo di astrazione dagli elementi originari delle rispettive tradizioni, Hysterrae crea un viaggio ipnotico in cui voci, percussioni, melodie e circolarità generano una trance femminea
L’album di debutto “Hysterrae” porta il nome del gruppo per evidenziarne il concept originario: “Hyster” indica il ventre materno in greco antico, in questo caso il ventre della Terra (“terrae” in latino).
Il suono supera il concetto di confine fra gruppi etnici, portando un messaggio forte: c’è una nuova vita, una nuova consapevolezza di essere tutti parte di un’unica grande ospite: Madre Terra.
Ritmi percussivi e polifonie vocali evocative incontrano elementi di dub e EDM, riportando gli ascoltatori a un rituale, radicato sia in tempi antichi che nella tribalità elettronica del sound contemporaneo.
____________
ETHNOS FESTIVAL – 30ª edizione
La musica dei popoli torna a risuonare ai piedi del Vesuvio!
È in corso l’edizione 2025 di Ethnos Festival, che celebra i suoi trent’anni di storia con un programma ricco di concerti, spettacoli di danza, workshop, conferenze e proiezioni, fino al 5 ottobre.
Un festival che da 30 anni racconta il mondo attraverso la musica, creando connessioni e nuove comunità, coinvolgendo artisti e artiste da ogni parte del mondo in un viaggio sonoro che attraversa tradizioni, culture e linguaggi diversi.
Gli eventi sono itineranti e si svolgono in luoghi storici del territorio vesuviano, trasformandolo in un palcoscenico diffuso.
Il programma completo e i biglietti sono disponibili su www.ethnosfestival.it
Direzione artistica: Gigi Di Luca
La XXX edizione del Festival Ethnos è organizzata da La Bazzarra con il contributo della Regione Campania attraverso Scabec, del Ministero della Cultura, dei comuni di Napoli, San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Boscotrecase e Castellammare di Stabia, dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, del Nuovo IMAIE, della Banca di Credito Popolare, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e con la collaborazione del Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi di Napoli "FEDERICO II" e della Fondazione Ente Ville Vesuviane.
--
Alessia Guardascione