Il 12 e 13 settembre 2025 Ottaviano ospita una nuova edizione de “I Tesori del Vesuvio – Sapori e Profumi del Territorio".
"Insieme si può”, una manifestazione dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia e delle tradizioni locali, organizzata dal Circolo Armando Diaz.
Per l’occasione, i giardini storici del Circolo – aperti al pubblico per la prima volta – si trasformeranno in un autentico villaggio dei sapori, con stand espositivi provenienti dai tredici comuni che rientrano nel perimetro del Parco Nazionale del Vesuvio.
Degustazioni e partecipazione delle scuole
L’inaugurazione vedrà la presenza delle istituzioni locali e del Presidente dell’Ente Parco, Avv. Raffaele De Luca. A seguire, i visitatori potranno scoprire le eccellenze del territorio attraverso degustazioni di vini, oli extravergini, formaggi, salumi, prodotti da forno, miele, conserve, pasta e frutta a km zero, accompagnati da momenti di musica dal vivo.
Un ruolo speciale sarà affidato agli studenti e ai docenti dell’Istituto Alberghiero Luigi de’ Medici di Ottaviano, che cureranno l’accoglienza e la preparazione dei piatti, trasformando l’evento in un’esperienza formativa oltre che conviviale.
Ambiente, cultura e sviluppo sostenibile
I Tesori del Vesuvio non è solo un evento enogastronomico, ma anche un’occasione per riflettere sul legame tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile. La manifestazione mette in luce le opportunità economiche e occupazionali che nascono dalla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del Vesuvio, in linea con la missione del Parco di promuovere un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Una rete di istituzioni e comunità
La kermesse gode del patrocinio di Regione Campania, Ministero dell’Ambiente, Carabinieri Forestali, Città Metropolitana di Napoli, oltre che di istituti scolastici, associazioni e dei tredici comuni vesuviani. Un segnale concreto della forza della rete territoriale, capace di unire istituzioni, comunità e giovani intorno alla riscoperta dei valori della nostra terra.