Cessata l’interdizione alla fruizione pubblica del tratto di sentiero n. 1 – La Valle dell’inferno

Si informa che a partire dal 15 aprile 2025, a seguito della sospensione temporanea dei lavori nell’area, l’interdizione del tratto di sentiero n. 1 – La Valle dell’inferno – alla fruizione pubblica, è cessata.

La sospensione dei lavori è disposta sino al termine della stagione di ripresa vegetativa, e del periodo di maggiore significatività per le attività riproduttive della fauna selvatica, presumibilmente collocabile al termine del mese di settembre 2025.

Tuttavia, proseguiranno le attività di manutenzione e gestione previste dal progetto, consistenti in irrigazioni di soccorso programmate, e nel monitoraggio delle opere già eseguite, pertanto potranno essere disposte dall’Ente Parco interdizioni temporanee dell’accesso al tratto interessato, a carattere giornaliero, causa passaggio dei mezzi di cantiere; di tali date sarà fornita comunicazione in tempo utile.

Lo scopo degli interventi in progetto, è bene ricordarlo, è quello di favorire processi di successione ecologica finalizzati alla formazione di associazioni vegetali a prevalenza di arbusti e latifoglie autoctone, che possano offrire, proprio grazie all’interspecificità dei popolamenti, migliori condizioni di resistenza e resilienza agli incendi. Come progettati, tali attività rifuggono dalle logiche dei rimboschimenti del passato e prevedono interventi localizzati, di superficie limitata, nel rispetto delle dinamiche ecologiche dei soprassuoli naturali.

Previous reading
Graduatorie provvisorie di servizio civile
Next reading
Protocollo di fruizione turistica ecosostenibile del Sentiero n. 5